top of page
aura.jpg

COM'É FATTO IL CAMPO ENERGETICO?

Siamo sempre più consapevoli di non essere solo un agglomerato di carne ed ossa, ma spesso non è chiaro come siamo fatti oltre i confini della nostra pelle.

 

Voglio descrivere la struttura del campo energetico umano (anche "aura") per dare un'idea di come funzioniamo, di cosa esprima di noi e di cosa sia possibile armonizzare nelle sessioni che propongo.

brennan%20bodies_edited.jpg

Il campo energetico è un enorme deposito di informazioni su noi stessi, una biblioteca in costante aggiornamento, dove è memorizzato tutto ciò che ci coinvolge.

C'è tutto quello che ci riguarda: dalla nostra storia al modo di vedere le cose, dai traumi e le ferite ai nostri successi ed apprendimenti, dalle cose di cui siamo consapevoli a quelle che sembrano sepolte nel passato e spesso ancora ci condizionano, la nostra direzione e cosa siamo venuti a portare di unico al mondo.

 

Esso è diviso in 3 sezioni (i piani di esistenza) e 7 livelli (i livelli aurici) al centro dei quali si trova il corpo fisico.

campo energetico brennan.jog.jpg
chakra1.jpg
PIANO FISICO: LA RELAZIONE CON SE STESSI

 

Il primo piano di esistenza è detto "fisico" e descrive la relazione con se stessi.

Hiking%20at%20Cypress%20Falls%20Park_edi

In questa fascia sono memorizzate le modalità individuali con cui gestiamo il corpo, le emozioni (sentire e percepire) e il mentale inferiore (capire e organizzare).

Approfondirò nelle prossime sezioni questi aspetti, per ora basti sapere che è questo il piano dove è possibile soddisfare i bisogni primari: sopravvivenza (acqua, aria, cibo, sonno, riproduzione) e sicurezza (protezione, ordine, legge, sicurezza, stabilità).

Si tratta di chi siamo noi nel rapporto con noi stessi, la nostra personalità.

 

PIANO SOCIALE: LA RELAZIONE CON GLI ALTRI


Il secondo piano di esistenza è quello "sociale" ed ha a che fare con la relazione con l'altro.

people%2520standing%2520on%2520shore%252

In questa fascia ci sono sia le informazioni su cui basiamo il nostro rapporto con l'altro in generale, la nostra modalità sociale, sia quelle che descrivono il nostro rapporto uno a uno con l'altro, in particolare quello con le persone più significative della nostra vita (genitori, partner, ex, figli...).

Dalla salute di questo livello dipende la capacità di soddisfare i bisogni sociali: amore/appartenenza (amici, comunicazione, famiglia, accettazione) e stima (buona reputazione, rispetto, soddisfazione, status personale).

Si tratta quindi di chi siamo noi nel rapporto con l'altro.

 

PIANO SUPERIORE: LA RELAZIONE CON L'ASSOLUTO

 

Il terzo piano di esistenza, quello "superiore" ha a che fare con la relazione con l'essere parte di qualcosa di più grande e col trovare il nostro perché.

nick-dunlap-DEjeEz5jswI-unsplash_edited_

È a questo piano che possiamo percepire di essere parte di un ordine che va oltre il nostro piccolo io e notare che più agiamo dal nostro sentire profondo più la sincronicità degli eventi ci accoglie. Siamo nel campo della mente intuitiva, da cui possono giungere, come un fulmine a ciel sereno, profonde illuminazioni e soluzioni.

Se questa fascia è in armonia ci sentiamo parte di qualcosa di più grande e percepiamo un sostegno invisibile nel co-creare il massimo bene collettivo. A seconda del nostro rapporto con l'assoluto possiamo sperimentare la connessione con un amore che ci accoglie piuttosto che il sentirci perduti in un mondo crudele.

 

Da questo livello dipende la soddisfazione del bisogno di auto-realizzazione: moralità, creatività, problem-solving, aiutare gli altri a realizzarsi.

Si tratta di chi siamo nei confronti della Vita.

Piramide-New-New-1024x542_edited.jpg
CONCLUSIONE

Abbiamo visto com'è strutturata l'enorme mole di informazioni che tutti noi ci portiamo addosso e di come sia suddivisa in tre macro aree riguardanti il nostro rapporto con noi stessi, con gli altri e con l'assoluto, e i bisogni fondamentali che fanno riferimento a questi tre aspetti.

 

Nelle prossime sezioni vedremo più nello specifico questi aspetti andando ad analizzare come si esprimono quando sono in armonia e come fare per farli fluire al meglio. Cominciamo dalla relazione con se stessi.

TRATTAMENTI SPECIFICI

Ci sono numerosi trattamenti che aiutano ad armonizzare i diversi piani di esistenza.

Ogni persona è un essere unico e come tale viene considerato nell'impostare il percorso più idoneo: ogni ciclo è altamente personalizzato e deciso dall'operatore.

Guarda la sezione dedicata alle testimonianze per leggere cosa hanno vissuto alcune delle persone che hanno sperimentato queste possibilità.

bottom of page