
LA RELAZIONE CON L'ALTRO
Il piano di esistenza "sociale" descrive accuratamente quelle che sono le nostre relazioni con l'altro.
È la sfera della connessione "io-tu" e dei sentimenti reciproci.
Vediamo ora di cosa si tratta e in che modo in esso siano presenti sia la relazione con l'altro in generale, sia le relazioni particolari a partire da quelle con i genitori, i figli e i partner.
Questo piano rispecchia la complessità dei rapporti tra noi e le persone.
Contiene tutto l'amore e la gioia e insieme tutta la fatica e il dolore dei nostri rapporti.
Siamo in un ambito molto complesso ed articolato del campo energetico, detto corpo astrale, una sorta di ponte tra il mondo fisico e quello spirituale. Vediamo ora le due macro-aree principali: generale e particolare.

LA RELAZIONE CON L'ALTRO IN GENERALE
Si tratta della "modalità sociale" con cui ci rapportiamo alle altre persone e attraverso di esso si manifestano sentimenti come amore, passione, stima, simpatia ed empatia...ma anche gelosia, invidia, ira e vendetta.

L'attuale evoluzione dei rapporti sociali sta mettendo tutti quanti sotto particolare stress a questo livello: si pensi al tema dei rapporti tra il maschile e il femminile, alla progressiva individualizzazione della società, alle nuove modalità di comunicazione tecnologica che stiamo sperimentando.
Più nello specifico trattando questo livello si vanno ad armonizzare tematiche: l'equilibrio tra dare e chiedere (ad es. dare molto e non saper chiedere per sé); saper definire i confini della relazione mettendo i cosiddetti "paletti" (saper dire di sì e saper dire di no); gestione delle proprie emozioni nei confronti degli altri; sentirsi oppressi da alcuni ambienti che sentiamo socialmente tossici (come il luogo di lavoro); difficoltà nel rapporto con l'altro sesso, ecc.
In generale quando questo livello è scarico e debole spesso ci sono pochi rapporti, non ci sono rapporti stretti o non vengono tenuti in considerazione, sono ritenuti più una fonte di fatica che di soddisfazione. Spesso ci si sente sopraffati dagli altri che hanno un livello energetico relazionale più alto del nostro.
Invece quando questo livello è carico e in salute c'è la tendenza ad avere rapporti saldi e positivi, la famiglia e gli amici contano su di noi, c'è il piacere di stare in compagnia e spesso si trovano attività dove ci si mette al servizio degli altri.
LA RELAZIONE CON L'ALTRO IN PARTICOLARE: GENITORI E PARTNERS
C'è un particolare aspetto della fascia relazionale del campo energetico che ci collega con l'altro a partire dalle persone significative della nostra vita come i genitori, e i partner.

Tecnicamente sono chiamati "cordoni aurici" e sono delle specie di "molle" che escono dai centri energetici principali della persona e si connettono con le molle dell'altro permettendo lo scambio di informazioni sottili che avviene naturalmente nella relazione.
Se la relazione è sana, c'è rispetto reciproco e connessione, questi canali restano tonici ed efficaci e tutto va bene.
Quando però la relazione si fa tossica, ad esempio se c'è manipolazione o violenza da parte dell'altro oppure alla persona non viene data sufficiente considerazione, questi canali si intossicano a loro volta e consumano inutilmente molta energia ostacolando nella capacità di relazionarsi dal cuore, con accoglienza e positività.
I casi più importanti (ma non gli unici) in cui è bene eseguire un trattamento di pulizia dei cordoni aurici sono i cordoni con i genitori (separatamente padre e madre) e quelli con gli ex partner. In particolare quelli con i genitori si sviluppano con il susseguirsi di tutte le fasi dell'infanzia e costituiscono il modello su cui in seguito si basano i rapporti che si instaurano con gli uomini e con le donne della propria vita.
È davvero interessante osservare cosa accade in seguito alla pulizia di questo aspetto energetico della relazione.
CONCLUSIONE
Abbiamo visto il livello centrale del campo energetico, che descrive le relazioni che abbiamo con le altre persone, e abbiamo osservato come stiamo quand'è in equilibrio e come quand'è in disarmonia. Proseguiamo ora nella prossima sezione per approfondire piano di esistenza più intrigante del campo energetico: "La relazione con l'assoluto".
TRATTAMENTI SPECIFICI
Ci sono numerosi trattamenti che aiutano ad armonizzare questo piano di esistenza.
Ogni persona è un essere unico e come tale viene considerato nell'impostare il percorso più idoneo: ogni ciclo è altamente personalizzato e deciso dall'operatore.
Guarda la sezione dedicata alle testimonianze per leggere cosa hanno vissuto alcune delle persone che hanno sperimentato queste possibilità.