
RISCOPRIRE la propria unicitÀ
"Prendere in mano le situazioni di vita che bloccano per sciogliere i nodi e riscoprire la propria unicità."
l'arte di diventare pienamente se stessi
Non c'è bisogno di essere diversi da come siamo per essere unici, ma, per essere pienamente noi stessi, c'è un viaggio da compiere.
Si tratta del percorso volto a riscoprire la nostra unicità.
La cosa più naturale del mondo è quella che richiede maggior coraggio: essere se stessi.

MANIFESTAre La propria UNICITà
A volte l'idea di affermare chi siamo può spaventare.
E se quello che dico/sento/faccio è sbagliato? E se fossi io ad essere sbagliato?
Solo permettendoci di farlo possiamo entrare nella gioia della vita verso la nostra realizzazione.
Essere se stessi è la via per scoprire di essere la persona giusta, nel posto giusto, al momento giusto.
COME si RISCOPRE la propria UNiCITà?
È una domanda molto personale e che invito a lasciare sempre aperta.

Sento di RISCOPRIRE la mia unicità quando:
-
Esprimo gratitudine: scelgo di onorare ciò che c'è nella mia vita ringraziando per esso invece di darlo per scontato. Il mio corpo, avere cibo in abbondanza, il benessere materiale a cui ho accesso, la rete di persone che mi circonda, mia moglie e il mio bambino, poter fare quello che amo.
-
Onoro la mia verità: ogni persona porta con sé la propria verità, a volte come gioia e altre come dolore. Onorare la mia verità significa tenerla presente, sia quando mi piace che quando mi è scomoda, e darle considerazione nel mio sentire, nel mio capire e nelle mie azioni.
-
Faccio spazio: creare uno spazio tra me stesso e quello che mi accade e prendermi del tempo per scegliere cosa fare invece di reagire agli eventi. Quando sono in questo spazio sento di riuscire ad usare la mia libera scelta in modo consapevole invece che a partire dalle mie ferite.
-
Sono responsabile per me stesso: significa essere in contatto con i miei bisogni e dare loro la giusta considerazione, sia usando le soluzioni che conosco che chiedendo aiuto quando necessario.
-
So essere tanto senza essere pieno: significa mostrare la mia luce, bellezza ed energia senza diventare un pallone gonfiato e credermi superiore agli altri.
-
So essere vuoto senza essere poco: significa lasciar passare le nuvole e i temporali della vita senza abbattermi, sminuire il mio valore e sentirmi sbagliato. Dietro alle nuvole c'è sempre il sole.
-
Stò nel flusso: vuol dire accettare di non avere il controllo su ogni cosa e seguire gli eventi con curiosità e trasporto, restando aperto ai messaggi che mi portano e riponendo nel loro flusso piena fiducia verso il massimo bene mio e di tutti quanti.
-
Dico i miei "no": faccio sentire la mia voce e porto alla luce il mio sentire anche quando può risultare scomodo per gli altri.
-
Do valore alle persone: considerare l'altro tenendo insieme i pregi con i difetti, guardando a cosa ognuno porta nel mondo invece di osservarlo dal filtro dei suoi limiti, puntare sull'unicità di ogni persona.
-
Do e chiedo dal cuore: sento di onorare l'abbondanza quando porto qualcosa nel mondo perché mi sento pieno che quando dalla stessa pienezza mi permetto di chiedere per me, per i miei bisogni e per il mio benessere.
-
Accetto le mie umane imperfezioni: significa, così come mi stimolo e vado oltre il conosciuto mettendomi alla prova per manifestare sempre più la mia unicità, essere anche gentile con me stesso riconoscendo i miei bisogni e onorando i miei limiti.
-
Punto alla Luna: guardo oltre il dito che la indica e continuo a seguire e nutrire il mio sogno giocando con esso e con le infinite possibilità, anche dove sembra irraggiungibile, anche dove la testa mette limiti, anche quando c'è un momento di sconforto, senza rinunciare a volare alto come un'aquila che tanto si fa sempre in tempo a scendere di quota e volare come un falco.
...ma anche quando...

...pur sentendo di essere lontano dalla mia unicità riesco a non arrendermi, e continuo a provarci senza rinunciare al bisogno di TROVARE CHI SONO per davvero, con i miei sogni, progetti, talenti e capacità.
Quanto sei in contatto con la tua unicità?